Trama

Vincenzo è un imprenditore di successo. Vedovo, rimasto improvvisamente solo, deve badare ai figli ventenni: Matteo, Chiara e Andrea, tre ragazzi che vivono una vita piena di agi e senza nessuna responsabilità. Il padre tenta perciò di riportarli alla realtà fingendo che l'azienda di famiglia stia fallendo per bancarotta fraudolenta.

Per sopravvivere, i tre giovani fratelli dovranno quindi cominciare a fare qualcosa che non hanno mai fatto prima: lavorare.

Quali sono i temi trattati nel film Belli di papà?

Belli di papà è un film che parla di Paternità / Rapporto Padri-Figli, Conflitti generazionali, Disoccupazione e Precariato.

Trailer

1 commenti

  1. Cybbolo529 aprile 2016, 18:43

    Una commedia alquanto divertente, giocata su una bella idea e su buone battute e situazioni accattivanti e incuriosenti.
    Una cosa leggerina, se si vuole, forse al limite del credibile: una neofavola metropolitana con finale di buoni sentimenti e tanti tarallucci e vino, anche se fenomenologie di ricchissimi che partono in miseria per poi riemergere è piuttosto frequentata la filmografia in generale.
    E tuttavia è un film abbastanza fresco, con implicazioni psicologiche in contesto familiare, caratterizzazioni originali (il figlio attratto dalle milfone, l'altro figlio pirotecnico nelle sue idee più o meno strampalate, ecc.) che si guarda volentieri e tutti, a cominciare da Abatantuono, affabulano con simpatia anche in situazioni dove la simpatia dovrebbe andare a nascondersi.
    Facchinetti è odioso in maniera classica e banale, perfetto nella sua odiosità aulica.

Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti.