Victor/Victoria

Victor/Victoria (1982)

Produzione:
Tony Adams, Blake Edwards
Sceneggiatura:
Blake Edwards
Regia:
Blake Edwards
Cast:
Julie Andrews, James Garner, Robert Preston, Lesley Ann Warren, Alex Karras, John Rhys-Davies, Graham Stark, Malcolm Jamieson, Herb Tanney, Peter Arne, Matyelock Gibbs, Michael Robbins, Sherloque Tanney, Norman Chancer, Geoffrey Edwards, ... Vedi tutti

Trama

Parigi, 1934: Victoria è una cantante disoccupata e affamata. Convinta da un travestito, artista di cabaret, si fa credere un nobile omosessuale polacco dalle ambizioni musicali. È il successo: ma le cose si complicano quando un boss americano inizia a girarle intorno, poco convinto dalla sua identità gay...

Quali sono i temi trattati nel film Victor/Victoria?

Victor/Victoria è un film che parla di Arti teatrali, Travestitismo e Drag Queen.

Recensione utente

Commedia degli equivoci, di identità sessuale, in ambito cabarettistico della Parigi degli anni trenta.
cybbolo52

1 commenti

  1. Cybbolo5220 aprile 2016, 14:45

    Blake Edwards ha sempre avuto verve nel girare i suoi films e anche con questo non fa eccezione.
    E' anche vero che si avvale di bravissimi attori, Garner e Preston, e di un mostro sacro, la Andrews, frizzante come sempre e deliziosa anche senza essere una bellezza da incorniciare.
    Il film si segue per la storia, abbastanza originale e maliziosa, e per l'apprezzamento delle personalità dei personaggi che si mettono in luce senza pestarsi i piedi in un affiatamento che è raro trovare altrove.
    La commedia decolla e diverte e, se si tiene presente che è stata girata negli anni ottanta, scandalizza anche un pochino, anche se il bravo regista ha il dono della levità e sa dispensare humor con leggerezza e anche buon gusto.
    Bel film.

Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti.