Carolina del sud, 1776. Benjamin Martin, un eroe del conflitto franco indiano, si è ritirato ad una vita tranquilla con la propria famiglia e ha giurato di non tornare mai più in guerra.

La storia segue quattro persone che lottano per la verità e la giustizia nel mezzo del tumulto della guerra civile americana.

Seconda metà dell'Ottocento. E' in corso la guerra ispano-americana. Il Tenente Boyd è a capo di una guarnigione sulle montagne della Sierra Nevada.

Storia moderna - Nordamerica (1620-1900 ca.)

Sethe è la padrona della casa, una schiava fuggiasca che ha patito sofferenze indicibili tra cui l'impiccagione della madre e la perdita di alcuni figli.

Il tenente Charles Gatewood, amico personale di Geronimo che ebbe il ruolo più importante nella resa dell'indiano; il sottotenente Britton Davis, il giovane narratore, autore, allora, del resoconto della vicenda; il generale George Crook, umano e disposto a capire gli indiani; Al Sieber, lo scout che odiava ma rispettava gli Apaches; infine Geronimo, il capo degli Apaches Ciricahua.

Un rapinatore, tradito dai propri compagni in seguito ad un massacro durante un colpo, si schiera dalla parte della legge per scovarli.

Dal 1° al 3 luglio 1863 a Gettysburg (Pennsylvania) si svolse la più grande e sanguinosa battaglia (cinquantamila morti) della guerra civile.

È il 1757 e la Guerra dei sette anni è sbarcata oltre oceano. Le colonie americane sono infatti terreno fertile per sangue e morti, con inglesi e francesi che si contendono le terre, mentre le tribù autoctone decidono da quale parte schierarsi e a chi giurare una presunta fedeltà. Tra di loro c'è anche Nathan, nato inglese e adottato dai Mohicani, che corre tra foreste e fiumi in cerca di una pacifica convivenza tra coloni e invasori.

Joh Dunbar è considerato un eroe dopo che accidentalmente conduce le truppe dell'unione alla vittoria durante la Guerra Civile. Richiede una posizione sulla frontiera dell'ovest, ma la trova deserta.

La storia del giovane colonnello Robert Gould Shaw e del 54° reggimento di fanteria, costituito esclusivamente, ufficiali a parte, da soldati di colore, in gran parte ex schiavi fuggiti dal Sud, che nel 1863 fu mandato a un inutile assalto al Fort Wagner sull'isola Morris (South Carolina).

Anche la lotta per l’indipendenza può essere vissuta come una “sporca guerra”: è ciò che accade, durante la Rivoluzione Americana, a Tom Dobb, un pescatore che si ritrova a combattere - così come il figlio Ned - per una causa che non è la sua.

Il veterano sudista Josey Wells torna nella sua fattoria dopo la Guerra di Secessione con l'intento di fare una vita tranquilla , ma i nordisti non sono d'accordo...

Risultati 21 - 40 su 120