Trama

Nei primi anni Ottanta, il drammaturgo di successo Georg Dreyman e la sua compagna di sempre, la famosa attrice Christa-Maria Sieland, si trasferiscono a Berlino Est.

I due sono considerati dalla DDR tra i più importanti intellettuali del regime comunista e sono tenuti in grande considerazione, malgrado in cuor loro Georg e Christa-Maria non siano sempre allineati con la linea del partito. Un giorno il ministro della cultura assiste ad uno spettacolo dell'attrice e se ne innamora. Chiede allora a Gerd Wiesler, uno dei più valorosi agenti della Stasi, di avvicinare la coppia, conoscerla meglio, ed osservare ogni loro spostamento e interesse. Sarà la vita di Gerd ad essere cambiata dal rapporto con lo scrittore.

Quali sono i temi trattati nel film Le vite degli altri?

Le vite degli altri è un film che parla di Caduta del Muro di Berlino e Europa post-comunista, Comunismo e Socialismo, Solitudine e Abbandono, Giornalismo, Teatro.

Trailer

1 commenti

  1. Polly.driver20 marzo 2016, 09:46

    Capolavoro. Nel genere aggiungerei "spionaggio "

Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti.