Trama

Edith non si trova bene nell'alta società della New York di inizio '900, il trauma della madre deceduta, l'aspirazione ad essere una scrittrice e le strane allucinazioni di cui è vittima la rendono diversa dagli altri.

Quali sono i temi trattati nel film Crimson Peak?

Crimson Peak è un film che parla di Case infestate, Fantasmi e Presenze, Gothic Horror, Letteratura.

Trailer

1 commenti

  1. Cybbolo529 giugno 2016, 20:13

    Il tocco di Guillermo Del Toro, nonostante tutto, c'è.
    Dico "nonostante tutto" perché non è certo il suo film migliore, anzi, ma la classe, lo stile e la personalità non sono acqua fresca.
    E' un soggetto che tratta di fantasmi, ma sono protagonisti un ambiente opprimente e una casa gotica di quelle classiche. Nulla di molto nuovo e parecchie citazioni, almeno secondo miei ricordi di genere, e quindi ritornano alla memoria le vecchie case dei films di Corman riguardanti Usher di E.A.Poe, anche se qui il gotico è deliziosamente ricercato fino al barocco, Anche la trama, di là della comparsa di fantasmi, mi risulta appena dejà vu, e seppure alla larga mi è venuto in mente un thriller degli anni sessanta "Piano piano dolce Carlotta" di Aldrich, bel film con l'assomiglianza di una truffa crudele per avidità.
    Così dicendo, sembrerebbe che stessi parlando di un film mediocre, addirittura troppo lento in certi passaggi, addirittura troppo esagerato in altri, ma non è così.
    Il film non è un capolavoro, sicuramente, ma cattura per stile, per buon gusto nella gestione degli effetti speciali, soprattutto per l'intrigante scenografia di un ambiente che a mio parere rimarrà a lungo nella mente dello spettatore con il dispendio di argilla rosso sangue che fuoriesce dappertutto.
    Da qui una certa tensione che a pulsazioni discontinue accompagna fino alla fine. E per un film horror è quello che si richiede.

Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti.