Le ricette della signora Toku

Le ricette della signora Toku (2015)

Titolo originale:
あん
Sceneggiatura:
Naomi Kawase
Regia:
Naomi Kawase
Produzione:
Koichiro Fukushima, Yoshito Ohyama, Masa Sawada
Cast:
Kirin Kiki, Masatoshi Nagase, Miki Mizuno, Etsuko Ichihara, Miyoko Asada, Kyara Uchida, Taiga, Wakato Kanematsu, Miu Takeuchi, Saki Takahashi, Yurie Murata, Saki

Trama

Sentaro gestisce una piccola panetteria in cui serve dorayakis dolci ripieni con pasta dolce di fagioli rossi. Quando una vecchia signora, Tokue, si offre di dare un aiuto in cucina, Sentaro accetta a malincuore, ma Tokue dimostra di avere una magia nelle mani in cucina.

Quali sono i temi trattati nel film Le ricette della signora Toku?

Le ricette della signora Toku è un film che parla di Cibo e Cucina, Malattia e Handicap - Altro, Solitudine e Abbandono, Terza età.

Trailer

1 commenti

  1. Cybbolo5210 aprile 2016, 06:05

    Neorealismo minimale in salsa giapponese, assolutamente gentile e poetico anche di fronte all'orribile quale può essere una malattia invalidante, e all'irritante quale può essere la meschinità morale nell'accettazione del diverso.
    Ho visto il film con commozione e partecipazione: mi piacciono le storie degli sconfitti che poi si rivelano finti sconfitti e apprezzo molto il dettaglio studiato con cura ad impreziosire una storia piuttosto semplice.
    Il tema, in questo caso, è la libertà al di fuori di costrizioni, e la vecchia simpatica e saggia signora Toku evade per sempre dal sanatorio, il canarino evade dalla gabbietta, il venditore di dolci evade dal chiosco e tutti si librano in volo tra luna e fiori di ciliegi in un'aria scossa da un venticello che disincrosta le odiosità e le debolezze dell'animo umano: se questa è retorica, ben venga la retorica, così integrante nella vita insieme al bene e al male, al buono e al cattivo.
    Che dire di più? Ho visto un film fresco, coinvolgente in poesia e allo stesso tempo ironia leggera, votato a evidenziare diverse tematiche in modo scabro e tuttavia efficace, e mi propongo di rivederlo ancora, più in là, per cercare di trovare nuovi spunti di riflessione nel riassaporare atmosfere e riapprezzare una recitazione esemplare per moderazione e acutezza.
    Un ottimo film.

Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti.